Come ti senti?

Quando ti sembra troppo difficile decodificare con chiarezza i momenti che stai vivendo, quando le tue emozioni ti sembrano contraddittorie, quando fatichi a confrontarti con i tuoi limiti o percepisci un disagio generale senza riuscire a inquadrarlo, allora può essere opportuno chiedere aiuto a uno psicologo.

Le aree d’intervento

Sono soltanto esemplificative, utili a inquadrare le problematiche più comuni e generalmente trattate.
Rimane ferma la profonda convinzione che ogni persona è unica e irripetibile e che le difficoltà che può incontrare nella sua vita non sono riducibili a un elenco. Il principio di partenza è che ognuno può essere in grado di recuperare il suo benessere personale e la qualità della sua vita.

Disturbi dell’umore, di ansia, di personalità
Problemi psicosomatici e dipendenze
Traumi ed elaborazione di lutti o perdite
Bassa autostima e difficoltà di adattamento ai cambiamenti
Difficoltà lavorative, relazionali, familiari

Stai cercando qualcuno con cui confrontarti?

I servizi psicologici

Spesso nella vita di tutti i giorni sei di fronte a situazioni che mettono a dura prova il tuo benessere psicologico. Ti capita di fare pensieri che ti impediscono di vedere le tue capacità cognitive, emotive e relazionali. Chiedendo aiuto potrai imparare a sfruttare al meglio le risorse che hai a disposizione per poter affrontare proattivamente le esigenze quotidiane nei vari ambiti di vita, da quello lavorativo a quello scolastico, da quello affettivo a quello familiare, rispondendo allo stesso tempo e adeguatamente anche ai tuoi bisogni e alle tue emozioni.

  • Conoscere la propria oscurità è il metodo migliore per affrontare le tenebre degli altri.
    Carl Gustav Jung