Percorsi terapeutici individuali e in gruppo
Consulenza e Sostegno psicologico
GRUPPI ESPERIENZIALI E INCONTRI TEMATICI
metodo DI PSICOTERAPIA EMDR
TEST DI PSICO-DIAGNOSI DI RORSCHACH 

È possibile usufruire di una presa in carico competente basata su una relazione di aiuto che consenta di affrontare efficacemente situazioni di disagio psicologico e che mira a scardinare le cause del malessere e a sostenere la persona verso un percorso di benessere psico-fisico o di crescita personale con risultati duraturi nel tempo.

QUANDO CHIEDERE AIUTO

Se ti sembra troppo difficile decodificare i momenti che stai vivendo, le tue emozioni sono contraddittorie o percepisci un disagio generale.

i percorsi terapeutici

Psicoterapia individuale

I percorsi sono rivolti al singolo, adolescente o adulto, e consentono, partendo dai bisogni e dagli obiettivi della persona, di aumentare la sua consapevolezza di sé e del proprio mondo affettivo per poter potenziare le sue risorse psicologiche intrinseche e sperimentare dei cambiamenti importanti al fine di raggiungere un maggior benessere e una maggiore capacità di fronteggiare le difficoltà della vita quotidiana.

Attraverso la relazione terapeutica che si instaura tra paziente e terapeuta, è possibile far tornare a fluire in modo libero ciò che si era bloccato o desensibilizzato.

Quello che era affrontato con angoscia e paura viene fronteggiato con coraggio e fiducia nelle proprie capacità, apportando benefici nei vari ambiti della propria vita, da quello sociale a quello lavorativo, da quello familiare a quello affettivo, andando a migliorare infatti anche le relazioni interpersonali.

Psicoterapia di gruppo e in gruppo

All’interno del “microcosmo” del gruppo terapeutico, è possibile agire quanto viene elaborato nelle sedute individuali e fare pertanto esperienza delle reazioni proprie e degli altri membri del gruppo rispetto a ciò che viene vissuto. Il gruppo permette infatti di rompere un isolamento in cui, molto spesso, si è nevroticamente confinati: attraverso la constatazione che le proprie difficoltà sono spesso simili a quelle di molti altri, si facilita la non radicalizzazione del proprio disagio e un più rapido inserimento o reinserimento sociale. Un inserimento però che diventa attivo e consapevole, individuato e non massificato.

Essendo un ambiente protetto, ci si può permettere di sperimentare nuovi modi di stare al mondo, di scoprire parti di se stessi rimaste inesplorate, di esprimere i propri bisogni e le proprie emozioni, senza il timore di poter essere giudicati dagli altri componenti. Facendo esperienza di una maggiore espressione di sé stessi, è possibile entrare più profondamente in contatto con le proprie dinamiche relazionali oltreché osservare quanto questo riverbera sugli altri. La maggior consapevolezza del proprio mondo relazionale poi consente di superare via via le proprie ansie e le proprie difficoltà comunicative.

Affinché il potere terapeutico del gruppo possa essere esaustivo, naturalmente è importante che i partecipanti si incontrino soltanto all’interno del gruppo e che non si frequentino al di fuori di esso. Per poter essere inseriti è però necessario seguire un percorso individuale.

Il gruppo è aperto: non tutti i partecipanti iniziano e finiscono nello stesso momento, quindi può accogliere chiunque desideri di cominciare un processo in cui si riceve e si offre sostegno, chiunque abbia intenzione di attuare dei cambiamenti tangibili con lo scopo di migliorare la qualità della propria vita personale e relazionale.

Si tratta di uno strumento analitico del profondo, atto a integrare ambedue le realtà dell’essere umano, il sentire e il pensare, il mondo interno con l’esterno.

Seminari, incontri e gruppi esperienziali

Per tutti coloro che non siano intenzionati ad affrontare un percorso vero e proprio ma che siano comunque interessati ad affrontare tematiche psicologiche, ad approfondire e/o condividere difficoltà comuni ad altre persone, fare esperienze circoscritte ma arricchenti emotivamente, vengono organizzati periodicamente seminari, cicli di incontro e gruppi esperienziali con l’obiettivo di offrire uno spazio accogliente dedicato all’andare incontro a varie esigenze.

I temi affrontati generalmente riguardano le relazioni affettive, le modalità comunicative da utilizzare nei vari ambiti della propria vita, la genitorialità, l’alimentazione, la consapevolezza delle proprie emozioni, e molti altri ancora. Si mira così a fornire momenti di condivisione, spunti di riflessione e, laddove possibile, strumenti da far propri, su come prendersi cura di sé e dei propri cari, attraverso la consapevolezza del proprio modo di stare al mondo.

Stai cercando qualcuno con cui confrontarti?

Consulenza e Sostegno psicologico

Dopo uno o più incontri di prima consulenza, finalizzata ad accogliere e analizzare la richiesta che la persona fa, si decide insieme che tipo di percorso seguire in base alle sue esigenze e alle sue aspettative.

Il sostegno psicologico mira ad affiancare e supportare la persona in momenti delicati della propria vita che possono comportare un transitorio disagio personale.

I casi potrebbero essere molteplici come per esempio quello in cui sta affrontando una separazione o un cambiamento importante, oppure deve prendere una decisione e fa difficoltà a orientarsi nei vari possibili risvolti che ne possano scaturire, si sente sopraffatto dallo stress lavorativo, vorrebbe impegnarsi in un aspetto ma si sente bloccato nel farlo.

Il lavoro quindi si concentra maggiormente sulla difficoltà espressa ed è atto a favorire una maggiore consapevolezza e a mantenere uno stato di equilibrio e benessere nonostante la temporanea criticità.

Vengono definiti insieme obiettivi da raggiungere e la persona viene sostenuta nel perseguirli, ricercando strategie funzionali in tal senso.

I miei pazienti

Il riscontro di chi ha fatto un percorso insieme a me:

Sentirmi capito e trattato con affetto mi ha “guarito” o in ogni caso è stato a mio avviso il successo della terapia.

Michele

Quando il cervello si mette al servizio del cuore e non viceversa i problemi svaniscono d’incanto.

Ludovica

Il nostro incontro è stato foriero di ottimi risultati ottenuti da mia figlia tramite il supporto prezioso della terapia.

Luisa